Nuovo corso PIPOL: “Tecniche base di segreteria”!

Dedicato alle persone iscritte al programma PIPOL e volto a rispondere alle esigenze delle aziende del nostro territorio dove sono richieste professionalità con un maggior livello di specializzazione. In particolare, i lavori d’ufficio con funzioni relative alla gestione della segreteria dell’amministrazione del personale e della contabilità, costituiscono un raggruppamento di particolare interesse per il mondo del lavoro.

Consulta la scheda corso: Tecniche base di segreteria

COME PARTECIPARE: Per partecipare al corso è necessario iscriversi al programma PIPOL registrandosi in modo autonomo sul portale oppure recandosi presso un Centro per l’Impiego. Le persone già iscritte a PIPOL, ma che avevano fatto una richiesta diversa, dovranno modificare il Piano d’Azione Individuale (PAI), sempre presso il CPI.

Per maggiori informazioni:
Nicola Tarondo
Tel. 0432 062 222
E-mail: nicola.tarondo@op-formazione.it

Sito: www.op-formazione.it/la-scuola-aziendale/pipol/

Corso tecnico gratuito: Controllo dei processi industriali con PLC S7 e Tia Portal!

Corso tecnico dedicato alle persone occupate, disoccupate e inoccupate e interamente gratuito, in quanto co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del POR 2014/2020.

  • “S3 E INDUSTRIA 4.0: CONTROLLO DEI PROCESSI INDUSTRIALI CON PLC S7 E TIA PORTAL” (60 ore)

Consulta la scheda corso: Scheda corso_PLC Base – frequenza due volte alla settimana

COME ISCRIVERSI: è necessaria una pre-adesione via mail ed un successivo appuntamento presso OPF per la compilazione della modulistica regionale – i posti disponibili saranno assegnati in base all’ordine di arrivo delle domande.

Per maggiori informazioni:
Nicola Tarondo
Tel. 0432 062 222
E-mail: nicola.tarondo@op-formazione.it

Iscrizioni aperte per il nuovo corso PIPOL!

Corso della durata complessiva di 48 ore, dedicato alle persone iscritte al programma PIPOL e volto a supportare gli allievi/e nella definizione di un personale percorso di ricerca del lavoro e nello sviluppo degli strumenti di presentazione più idonei a raccontare e descrivere il valore e la storia professionale di ciascuno.

Consulta la scheda corso: Presentarsi al mondo del lavoro

COME PARTECIPARE: Per partecipare è necessario iscriversi al programma PIPOL registrandosi in modo autonomo sul portale oppure recandosi presso un Centro per l’Impiego. Le persone già iscritte a PIPOL, ma che avevano fatto una richiesta diversa, dovranno modificare il Piano d’Azione Individuale (PAI), sempre presso il CPI.

Per maggiori informazioni:
Nicola Tarondo
Tel. 0432 062 222
E-mail: nicola.tarondo@op-formazione.it

Sito: www.op-formazione.it/la-scuola-aziendale/pipol/

Iscrizioni aperte per le nuove edizioni gratuite dei corsi tecnici!

Corsi tecnici dedicati alle persone occupate, disoccupate e inoccupate e interamente gratuiti, in quanto co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del POR 2014/2020.

  • “PROTOTIPAZIONE RAPIDA: DALLA MODELLAZIONE CAD 3D ALLA STAMPA 3D” (75 ore)

Consulta la scheda corso: scheda corso_CAD3D_STAMPA3D – frequenza due volte alla settimana in fascia serale

  • “AUTOMAZIONE INDUSTRIALE – AZIONAMENTO DI MOTORI ELETTRICI TRAMITE PLC” ED.2 (43 ore)

Consulta la scheda corso: scheda corso_ MOTORI ELETTRICI – frequenza due volte alla settimana in fascia serale

COME ISCRIVERSI: è necessaria una pre-adesione via mail ed un successivo appuntamento presso OPF per la compilazione della modulistica regionale – i posti disponibili saranno assegnati in base all’ordine di arrivo delle domande.

Per maggiori informazioni:
Nicola Tarondo
Tel. 0432 062 222
E-mail: nicola.tarondo@op-formazione.it

Nasce la nuova piattaforma e-learning: MyOPF

Officina Pittini per la Formazione è da sempre un laboratorio di apprendimento, dove far crescere e sviluppare nuove competenze professionali.

Ancora di più in questo particolare periodo storico che ci ha messo davanti a nuovi scenari e necessità formative dandoci la spinta verso nuove e innovative modalità di apprendimento.

La nuova piattaforma andrà ad arricchire l’offerta didattica attraverso l’utilizzo di nuovi canali e strumenti di formazione: webinar, lezioni a distanza in tempo reale, corsi online e approfondimenti.

Nuovi corsi in partenza da ottobre 2020!

I nostri corsi in presenza

AREA LINGUE

1. TALKING ABOUT – 20 ore, lunedì 18.30 – 20.30, avvio 02 novembre 2020
2. TEDESCO INTERMEDIO – 30 ore, martedì e giovedì 18.00 – 20.00, avvio 02 novembre 2020

Per tutti i corsi di Lingue successivi al livello Base è previsto un test di ingresso scritto e/o orale al fine di creare gruppi classe omogenei.
Richiedi il test all’indirizzo:veronica.fanutti@op-formazione.it

I nostri corsi online

AREA LINGUE

  1. TALKING ABOUT – 20 ore, lunedì 18.30 – 20.30, avvio 02 novembre 2020

 

AREA SOFT SKILLS

  1. COMUNICAZIONE EFFICACE – 16 ore, lunedì e martedì 18.30 – 20.30, avvio 26 ottobre 2020

 

AREA INFORMATICA

  1. EXCEL PROFESSIONALE – 24 ore, lunedì e mercoledì 18.00 – 20.00, avvio 26 ottobre 2020

 

Per maggiori informazioni: 0432 062223, Veronica Fanutti – veronica.fanutti@op-formazione.it

Novità in OPF!

Il particolare periodo che stiamo vivendo non ha arrestato la voglia di innovazione e miglioramento della nostra Corporate School!

Giallo, Arancio, Blu e Acquamarina… questi i colori scelti per dare un tocco di freschezza e vivacità alle nostre aule!

Pronti ad accogliere i nostri docenti e corsisti, mantenendo sempre alta l’attenzione e il rispetto delle normative in materia COVID-19.

Da settembre 2020 ripartono i corsi di Oleodinamica base e PLC avanzato

In programma da settembre le nuove edizioni dei nostri corsi tecnici, dedicati a persone occupate e non, e interamente gratuiti perché co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del POR 2014/2020.

  • “INDUSTRIA 4.0: SISTEMI OLEOPNEUMATICI E MANUTENZIONE PREDITTIVA” (56 ore)

Consulta la scheda corso: Scheda corso Industria 4.0_oleodinamica – Dal 3 settembre: frequenza una/due volte alla settimana (giovedì – martedì) – ancora 3 posti disponibili

  • “AUTOMAZIONE INDUSTRIALE – PLC S7/TIA PORTAL: CONFIGURARE, PROGRAMMARE, TESTARE” (80 ore)

Consulta la scheda corso: Scheda corso Industria 4.0_PLC S7/TIA PORTAL

COME ISCRIVERSI: è necessaria una pre-adesione via mail ed un successivo appuntamento presso OPF per la compilazione della modulistica regionale – i posti disponibili saranno assegnati in base all’ordine di arrivo delle domande.

Per maggiori informazioni:
Veronica Fanutti
Tel. 0432 062 223
E-mail: veronica.fanutti@op-formazione.it

Corso “automazione industriale: controllo dei processi industriali con plc S7/TIA portal” (53 ore)

In programma il corso “AUTOMAZIONE INDUSTRIALE: CONTROLLO DEI PROCESSI INDUSTRIALI CON PLC S7/TIA PORTAL” (53 ore) dedicato a persone occupate e non e interamente gratuito in quanto cofinanziato dal FSE nell’ambito del POR.

Consulta la scheda corso:


COME ISCRIVERSI: 
è necessaria una pre-adesione via mail ed un successivo appuntamento presso OPF per la compilazione della modulistica regionale – i posti disponibili saranno assegnati secondo l’ordine di arrivo delle iscrizioni.

Per maggiori informazioni:
Veronica Fanutti
Tel. 0432 062 223
E-mail: veronica.fanutti@op-formazione.it

Riapre Officina Pittini per la Formazione!

Dopo tre mesi di stop, dal 23 giugno in Officina Pittini per la Formazione ripartono i corsi in presenza. Durante il periodo di chiusura, in cui non è stato possibile svolgere corsi in aula, abbiamo continuato a erogare la formazione a distanza mantenendo attive le nostre proposte formative e i contatti con i nostri utenti.

La ripartenza sarà graduale, ma con lo spirito di sempre, con nuove proposte e nel massimo rispetto dei protocolli di sicurezza.

Sospensione attività corsuali

Comunichiamo che le attività di Officina Pittini per la Formazione verranno sospese fino al 03/04/2020, in adempimento alle nuove disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, (DPCM dell’8 marzo 2020 e DPCM del 9 marzo 2020) recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
Certi della vostra comprensione, ci scusiamo per il disagio.
http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/

Al via i nuovi corsi di OPF!

In avvio i corsi di Officina Pittini per la Formazione. Le iscrizioni sono aperte dal 15 gennaio 2020 e si chiuderanno il 5 febbraio.

AREA LINGUE

1. ENGLISH BUSINESS SKILLS – 24 ore,  lunedì 18.00 – 20.30 e sabato 9.00 – 12.30 (tot 4 moduli da 6 ore), avvio 15 febbraio 2020
2. INGLESE INTERMEDIO – 30 ore, martedì e qualche giovedì 18.15 – 20.15, avvio febbraio 2020
3. TALKING ABOUT – 20 ore, lunedì 18.00 – 20.00, avvio 10 febbraio 2020
4. FRANCESE PREINTERMEDIO – 30 ore, giornata e avvio da definire

Per tutti i corsi di Lingue successivi al livello Base è previsto un test di ingresso scritto e/o orale al fine di creare gruppi classe omogenei.
Richiedi il test all’indirizzo: elisa.chiandussi@op-formazione.it

AREA SOFT SKILLS

1. TIME MANAGEMENT E TEAM WORKING – 24 ore,  giovedì 18.00 – 20.30 e sabato 9.00 – 12.30, avvio febbraio 2020
2. PUBLIC SPEAKING – 24 ore,  giovedì 18.00 – 20.30 e sabato 9.00 – 12.30, avvio maggio 2020
3. PERSONAL BRANDING PER PROFESSIONISTI – 9 ore, lunedì 18.00 – 21.00 – avvio maggio 2020

AREA INFORMATICA

  1. EXCEL AVANZATO – 18 ore, serale – avvio marzo 2020


AREA TECNICHE INDUSTRIALI
:
al momento i corsi di seguito indicati indicati sono finanziati dal FSE, pertanto gratuiti, salvo approvazione dei progetti da parte della Regione FVG)

  1. “AUTOMAZIONE INDUSTRIALE – PLC S7/TIA PORTAL: CONFIGURARE, PROGRAMMARE, TESTARE” – 80 ore, serale
  2. “INDUSTRIA 4.0: SISTEMI OLEOPNEUMATICI E MANUTENZIONE PREDITTIVA” – 56 ore, serale
  3. “PROTOTIPAZIONE RAPIDA: DALLA MODELLAZIONE CAD 3D ALLA STAMPA 3D” – 75 ore, serale
  4. “AUTOMAZIONE INDUSTRIALE: AZIONAMENTO DI MOTORI ELETTRICI TRAMITE PLC” – 43 ore, serale

 

Per maggiori informazioni: 0432 062836, Elisa – elisa.chiandussi@op-formazione.it